REGGIO EMILIA – “All’inizio mi si lega molto alla commedia, perché sono uscita al grande pubblico con Checco Zalone, il quale può essere letto a vari livelli, però la sua opera fa parte della commedia, ci fa ridere tutti. Dopo Checco, ho fatto il film con Lillo e Greg, Natale a Londra. E invece le fiction che usciranno non sono solo commedia”.
Sul set di serie tv ricche di tensione, nei panni di personaggi che a volte si tingono di giallo oppure finiscono travolti da vicende drammatiche. Ci sono l’azione e le emozioni al centro delle ultime produzioni che hanno avuto Elenora Giovanardi nel loro cast. Fiction targate Rai, come Angela, in onda a metà gennaio, La vita promessa 2 e L’alligatore, quest’ultima ancora in corso di riprese, diretta da Daniele Vicari già regista del film drammatico Diaz.
“Sono contenta – ha detto in un’intervista a Telereggio – Sto lavorando con attori fantastici. Assieme a Matteo Martari ci sono Gianluca Gobbi e Thomas Trabacchi, anche lui volto conosciutissimo delle fiction Rai”. Sono passati più di 20 anni, ma indelebile è rimasto il momento in cui Eleonora ha capito che la recitazione doveva essere la sua strada. “Mi ricordo il giorno e l’ora, ero seduta sui gradoni della Ghiara e mi è arrivato un volantino. Abbiamo fatto uno spettacolo di Caffè Teatro sulle poesie di Garcia Lorca”.
Dalla compagnia teatrale MaMiMo al provino alla scuola “Paolo Grassi” di Milano, superato tra cinquecento candidati. E poi il teatro in televisione, come spalla di Maurizio Crozza in tanti sketch comici. Nella carriera di Eleonora Giovanardi c’è anche una web serie che racconta e promuove il volontariato, specie quello negli ospedali. Un progetto che si incrocia con le attività di una onlus promossa dall’attrice reggiana: “Organizziamo concerti negli ospedali, una sorta di X Factor. Diamo un palco a degli esordienti”.
Reggio Emilia fiction Rai Eleonora Giovanardi Checco Zalone