REGGIO EMILIA – Effetto Trump sul clima e sull’economia. Il 2024 si prepara ad andare agli archivi come l’anno più caldo della storia, con un aumento di 1,5° C rispetto al precedente primato.
Le conseguenze i reggiani le hanno sperimentate direttamente nella notte tra sabato 19 e domenica 20 ottobre con 140 millimetri di pioggia caduti in poche ore e oltre 1000 sfollati a causa dell’esondazione del Crostolo. Cambiare rotta sembrerebbe un imperativo, ma a Baku, alla Cop29 che inizia oggi, ovvero la conferenza sui cambiamenti climatici, i grandi della Terra non ci saranno.
Anzi, il prossimo cambiamento sembra imboccare una strada opposta, poiché tra i primi decreti presidenziali annunciati da Trump dopo l’insediamento del 20 gennaio 2025 c’è anche quello per uscire dagli accordi di Parigi del 2015. Gli Stati Uniti tornano a puntare sul petrolio e l’ambiente può aspettare. Un colpo terribile al Green Deal su cui ha puntato l’Europa che, con il nuovo presidente, rischia di dover tornare a fare i conti anche, come fu nel 2019, con i dazi doganali sui prodotti esportati. Per alcuni, come il Parmigiano Reggiano, siamo già al 25%, a tutto discapito non solo delle nostre aziende ma anche dei consumatori a stelle e strisce.
“Sarà un passo indietro epocale per i cambiamenti climatici – le parole di Cosimo Beverelli, docente di Economia internazionale di Unimore – Secondo uno studio di Carbon Brief, le politiche promesse da Trump aumenteranno di 4 miliardi di tonnellate le emissioni di anidride carbonica, ovvero le emissioni annuali di Ue e Giappone insieme. Queste immissioni sarebbero doppie rispetto ai risparmi degli ultimi 5 anni per quanto riguarda le implementazioni di tecnologie eco-friendly”.
Per quanto riguarda i dazi, “Trump ha promesso di imporre dazi orizzontali di almeno il 10% su tutti i beni importati. Se li compariamo con la media attuale che è di circa il 4%, si tratta di un aumento di oltre il 100%. Alcuni prodotti agricoli, tra cui il Parmigiano Reggiano, dal 2019 hanno già dazi di oltre il 25%. Bisogna quindi capire se aumenteranno anche questi dazi”.
Reggio Emilia Donald Trump green deal uscita usa accordi parigi Cop29