REGGIO EMILIA – Saranno sei gli incontri del progetto di educazione finanziaria, “Le donne contano”, promosso dalla Banca d’Italia in collaborazione con Soroptimist International a cui ha aderito anche il Club di Reggio. Gli incontri si svolgeranno nelle aule delle associazioni che hanno sposato il progetto, in particolare Filef, Passaparola e Accademia di quartiere, e saranno gestiti da socie del Soroptimist Club Reggio, formate da funzionari della Banca d’Italia.
Il Soroptimist Club ha deciso di avviare il ciclo in sintonia con l’obiettivo che da statuto si pone: l’avanzamento della condizione femminile. Le donne, una ventina, che seguiranno il corso, tratteranno argomenti come il conto corrente, gli strumenti di pagamento e l’indebitamento. Alle ultime lezioni sarà presente Carlo Guiatti, funzionario di Banca d’Italia, referente del progetto per l’Emilia Romagna. Il materiale didattico sarà forniti dalla Banca d’Italia.
Il programma
- martedì 17 gennaio, h 17,30-19,30: Accademia di quartiere
- giovedì 19 gennaio h 09,30-11,30: Filef e Passaparola
- martedì 14 febbraio h 17,30-19,30: Accademia di quartiere
- giovedì 16 febbraio h 09,30-11,30: Filef e Passaparola
- martedì 7 marzo h 17,30-19,30: Accademia di quartiere
- giovedì 16 marzo h 9,30-11,30: Filef e Passaparola