REGGIO EMILIA – Legambiente ha presentato il rapporto “Ecosistema scuola 2021”, il dossier sull’edilizia scolastica in Italia che l’associazione ecologista diffonde da 20 anni. I dati si riferiscono al 2019.
Molto positivi i numeri che riguardano gli investimenti per i servizi e progetti a favore delle scuole, delle famiglie e dei ragazzi, che posizionano Reggio Emilia come la città che da anni investe mediamente di più in Italia per questi servizi, destinando 161 euro a ragazzo per progetti educativi nelle scuole, di integrazione scolastica, laboratori linguistici, mediazione culturale, qualificazione offerta formativa, formazione digitale; altri 134 euro vengono rivolti per specifici progetti e iniziative rivolte agli under 14 come scuole aperte nel pomeriggio, spazi culturali ed educativi interdisciplinari, integrazione e agevolazioni per centri estivi, oratori cittadini.
Ecosistema scuola: Legambiente promuove Reggio Emilia
10 marzo 2021
Molto positivi i numeri che riguardano gli investimenti per i servizi e progetti a favore delle scuole, delle famiglie e dei ragazzi