MODENA – Fare previsioni economiche, anche per gli esperti, in questo momento è difficile. O meglio, conteggiare quali e quante saranno le perdite. L’emergenza Coronavirus si sta ripercuotendo su tanti settori: turismo in primis, ma rallentamenti significativi si registrano anche tutte le realtà che lavorano con la Cina. Gli economisti hanno dei riferimenti passati sui quali fare affidamento: quelli più pesanti, come una possibile riduzione del 10% del Pil in continenti come l’Asia, se il virus dovesse avere un impatto come ebbe la Spagnola; del 2% se le conseguenze e i tempi dell’emergenza sono quelli della Sars. Tutto adesso dipende da quanto durerà la diffusione.
Se l’emergenza allenta le maglie, domanda e offerta dovrebbero riprendere anche se queste difficoltà si vanno ad aggiungere a una realtà economica nazionale ed europea già molto difficile
Economia e coronavirus, l’esperto: “Presto per fare stima dei danni”. VIDEO
3 marzo 2020Tutto adesso dipende da quanto durerà l’emergenza: intervista a Giovanni Solinas, docente di Economia Industriale Unimore