REGGIO EMILIA – Oltre duemila tra lavoratori e pensionati reggiani hanno partecipato oggi a Roma alla manifestazione promossa dalla Cgil contro le politiche economiche e occupazionali del Governo e a difesa della Costituzione. Una manifestazione a cui hanno preso parte complessivamente più di 100mila persone proveniente da ogni parte d’Italia.
Il corteo dopo avere sfilato per il centro della capitale è arrivato in Piazza San Giovanni dove si sono susseguiti diversi interventi di esponenti sindacali e non e dove c’é stato il comizio conclusivo del segretario nazionale Maurizio Landini “Chiediamo al governo di cambiare le politiche economiche e sociali e anche di riforma istituzionale”, ha detto.
“Il governo ci ascolti”, ha aggiunto. “Questa è una grande manifestazione. Il messaggio di oggi è unire questo Paese e chiedere che il mondo del lavoro, che tiene in piedi il Paese, sia messo nella condizione di poter discutere e definire il futuro facendo le riforme di cui c’è bisogno, a partire da un lavoro che non sia precario, da una riforma fiscale degna di questo nome e soprattutto attuando la Costituzione”, ha rimarcato.
“Andremo avanti su questa strada finché non avremo ottenuto risposte”, ha poi proseguito il numero uno della Cgil, sottolineando che saranno considerati se necessario “tutti gli strumenti di cui il sindacato può disporre”. Perciò, Landini ha spiegato di “non escludere nulla”, neanche lo sciopero generale.
Guarda il servizio di TgReggio col commento di Cristian Sesena segretario provinciale della Cgil












