REGGIO EMILIA – Due scuole reggiane – gli istituti Scaruffi Levi Tricolore di Reggio e il liceo delle scienze umane San Tomaso d’Aquino di Correggio – hanno partecipato alla finale dell’edizione 2020-21 del concorso regionale Crei-amo l’impresa, organizzato dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna e dall’Ufficio Scolastico Regionale con la collaborazione della rappresentanza regionale dell’Associazione Giovani per l’Unesco e coordinato sul territorio da Unindustria Reggio Emilia.
Due i progetti presentati: Lifeplus (dallo Scaruffi Levi Tricolore), app che favorisce il contatto fra giovani e professionisti per supportare il disagio psicologico giovanile, e Maia Verda (dal San Tomaso D’Aquino), azienda che produce capi di abbigliamento in plastica riciclata al 100%.
Sotto la guida dei giovani imprenditori in veste di tutor Federico Canuti di Popwave di Reggio e Nicolò Scaltriti di Nova di Correggio, i ragazzi hanno messo in rete le eccellenze dei loro territori, Reggio Emilia Città delle Persone e Correggio distretto industriale della plastica, per rielaborare idee green e digitali, le tematiche del futuro.
Sono intervenuti alla cerimonia conclusiva, oltre al Presidente regionale dei Giovani Imprenditori Ivan Franco Bottoni, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Giovanni Desco, la coordinatrice del progetto Beatrice De Gaspari, la delegata dell’Ufficio Scolastico Regionale Carla Conti e il rappresentante regionale Associazione Giovani per l’Unesco Andrea Croci.
“L’iniziativa, giunta alla ventunesima edizione, con circa 3000 studenti coinvolti complessivamente, ha l’obiettivo – sottolinea il presidente dei Giovani Imprenditori di Unindustria Reggio Emilia Marco Righi – di far vivere agli studenti l’esperienza dell’impresa, a partire dall’ideazione sino alla messa a punto di un business plan dettagliato in ogni aspetto della vita aziendale. Quest’anno è stato particolarmente apprezzabile il lavoro svolto dagli studenti per le condizioni straordinarie, chiusure e didattica a distanza. La qualità dei progetti presentati dimostra impegno e grande senso di responsabilità, valori fondamentali anche nel mondo del lavoro”.
Reggio Emilia Unindustria Reggio Emilia giovani imprenditori progetti Crei-amo l'impresa