REGGIO EMILIA – E’ nella Bassa il paese delle medaglie. Castelnovo Sotto, 8mila abitanti, ha nel suo palmares ben due medaglie olimpiche, caso raro in Italia per una realtà di provincia.
La prima, indimenticata e indimenticabile, nel 2004 alla maratona di Atene con Stefano Baldini, che portò nella Bassa un’oro emozionante capace di proiettare il piccolo paese sulle testate di tutto il mondo. E poi, storia delle ultime giornate, la medaglia di bronzo in handbike alle Paralimpiadi di Parigi 2024 di Ana Vitelaru, 41 anni, originaria della Romania ma castelnovese d’adozione. Due atleti, due campioni la cui forza è probabilmente anche quella di vivere in una piccola realtà semplice e verace, abituata al sacrificio.
Il paese del Carnevale e oggi anche delle medaglie, la soddisfazione di tutta la comunità nelle parole del sindaco, Francesco Monica (guarda il video).
Vent’anni fa l’oro di Stefano Baldini nella Maratona alle Olimpiadi di Atene
Reggio Emilia olimpiadi stefano baldini Francesco Monica Paralimpiadi Ana Maria VitelaryHandbike: splendido bronzo di Vitelaru alle Paralimpiadi di Parigi. VIDEO