REGGIO EMILIA – Ci sono due progetti promossi sul territorio della nostra montagna tra quelli premiati dalla Regione Emilia Romagna per il concorso “Innovatori Responsabili”. In gara c’erano 145 candidature, tra queste 38 hanno ottenuto un riconoscimento.
Nella categoria “2030 Giunta ER”, è stato premiato il progetto della cooperativa Valle dei Cavalieri di Succiso. Denominato “Cooperare per innovare”, è stato pensato per dare lavoro e fornire un servizio ai cittadini di un comprensorio a rischio di spopolamento e bisognoso di valorizzazione per quanto riguarda le sue risorse turistiche.
Tra i premi con menzione speciale c’è poi la cooperativa Il Ginepro a Castelnovo ne’ Monti con “Re-esistere in Appennino: tra fragilità e opportunità” il cui obiettivo è dare voce alle fasce deboli con la creazione di uno sportello rivolto alle famiglie bisognose di un sostegno nella cura dei propri cari, garantendo al contempo occasioni di lavoro in questi territori.
Attraverso una nota la Legacoop Emilia Ovest ha espresso “grande soddisfazione per questi riconoscimenti, che valorizzano esperienze del nostro Appennino, consolidate e frutto di tanta passione, energia e lungimiranza da parte di persone che si sono rimboccate le maniche facendo impresa in forma cooperativa e contribuendo al benessere delle comunità in cui sono insediate”.











