GUASTALLA (Reggio Emilia) – L’ultima edizione si è svolta nel 2017. Quella successiva era in programma nel 2020 e, causa pandemia, è slittata al 2022. L’attesa sta dunque per terminare, la “Gnoccata” è pronta a colorare le vie e le piazze di Guastalla. Soprattutto a riempirle di gente.
Organizzata e curata dall’Associazione Pro Loco di Guastalla, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la manifestazione il prossimo fine settimana offrirà come da tradizione uno spettacolo unico nel suo genere capace di coinvolgere adulti, bambine e bambini.
Così gli appuntamenti della tre giorni guastallese:
VENERDÌ 20 MAGGIO | Aspettando La Gnoccata
dalle ore 19,00 Piazza Matteotti – “L’Osteria di Re Serpo” – I piatti della tradizione
dalle ore 22,00 Piazza Mazzini concerto SPINGI GONZALES
SABATO 21 MAGGIO | In piazza Mazzini
Nella mattinata: “Abitare il Centro Storico: il percorso della Festa” passeggiata a cura della Scuola dell’Infanzia Comunale Arcobaleno
“La Gnoccata dei Piccoli: ingredienti semplici per giorni speciali” laboratorio di cucina proposto dalle Scuole Paritarie Associate FISM di Guastalla
ore 17,00 gara gastronomica “Gli gnocchi in cucina”
ore 18,30 assaggio degli gnocchi
SABATO 21 MAGGIO | In centro storico
a partire dalle ore 21,30 – cerimonia di incoronazione
fiaccolata / sfilata sbandieratori / incoronazione del Re / ballo di corte
DOMENICA 22 MAGGIO | In centro storico
ore 10,30/17,30 CORTEO STORICO e grande abbuffata di gnocchi
PER TUTTA LA GIORNATA
Corso Garibaldi – La Soffitta del Re: una babele di bancarelle
PER TUTTA LA DURATA DELLA MANIFESTAZIONE
Piazza Matteotti – “L’Osteria di Re Serpo” – I piatti della tradizione a cura dell’Ass.ne Pro Loco













