REGGIO EMILIA – Giornata di controlli nella zona della stazione ferroviaria storica e nel quartiere di Santa Croce, con la polizia impegnata nel contrato dello spaccio di droga e di fenomeni di microcriminalità.
In piazza Tricolore gli agenti hanno controllato due uomini a bordo di un’auto in sosta. Al volante un cittadino italiano di 48 anni e un nigeriano di 29, entrambi con precedenti per droga. A bordo avevano una mannaia e due seghe, sequestrate. Portati in ufficio, l’italiano ha detto di essere residente a Modena e di essere a Reggio per acquistare degli stupefacenti. Gli agenti hanno perquisito l’abitazione del nigeriano, dove sono stati trovati quattro involucri contenenti marijuana. Il primo è stato denunciato per porto d’armi e oggetti atti a offendere, il secondo per detenzione di stupefacenti. Per entrambi anche la sanzione per aver violato le disposizioni anti Covid.
Droga in stazione, controlli aumentati: “Ma i pusher si sono solo spostati”. VIDEO
In via Adua la polizia è poi intervenuto per un furto avvenuto ai danni del negozio M&D Oggetti d’arte. I ladri hanno fatto un foto nella vetrina laterale del negozio, con un’ascia trovata poco distanze. All’interno è stato bloccato un uomo di 24 anni di nazionalità marocchina, già ai domiciliari per rapina e ricettazione. Aveva con sé la refurtiva, un cofanetto con due bracciali e un telefono cellulare. E’ stato arrestato per evasione, furto aggravato e porto d’armi e oggetti atti a offendere.
In via Turri la polizia ha invece rintracciato due cittadini extracomunitari privi di documenti. In questura sono stati identificati entrambi, di nazionalità tunisina. Il primo, 29 anni, in Italia senza fissa dimora e con diversi precedenti di polizia, è risultato essere un richiedente asilo. Il secondo, di 40 anni, senza fissa dimora e con precedenti, è stato denunciato per ingresso e soggiorno illegale sul territorio nazionale. Enrambi sono stati anche denunciati per detenzione di droga: avevano 15 dosi di eroina.
Blitz della squadra mobile a Cavazzoli: arrestato con 3,3 chili di marijuana
Infine in via Nuvolari una pattuglia ha inseguito e fermato un’auto che viaggiava ad alta velocità, e che ha anche ignorato l’alt degli agenti. Alla guida un cittadino italiano di 44 anni, sotto l’effetto di stupefacenti. E’ stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e porto d’armi. Aveva infatti con sé un cutter e una tronchese. Numerose anche le infrazioni al codice della strada: conto salato e ritiro della patente.













