REGGIO EMILIA – L’incursione di Vittorio Brumotti e della sua troupe di Striscia la notizia, storica trasmissione di Canale 5, all’interno dell’area degradata delle ex Reggiane finisce in Parlamento, grazie a una interrogazione presentata dalla deputata leghista Benedetta Fiorini.
Domenica vi abbiamo documentato il tempo reale la sassaiola con cui chi vive nei capannoni dismessi ha accolto le telecamere di Canale 5, che da anni girano l’Italia per denunciare situazioni di degrado legate soprattutto allo spaccio di droga. Un episodio che ha fatto clamore, ancora di più dopo la messa in onda del servizio.
Tante le reazioni politiche, soprattutto dal centrodestra che ha attaccato le scelte politiche dell’Amministrazione comunale. Sull’area è in fase di definizione un progetto che mira a dare un tetto a chi vive nascosto tra le macerie, con percorsi dedicati di reinserimento sociale. “Corridoi umanitari locali” sono stati ribattezzati. Non abbastanza per il centrodestra, che chiede un intervento più drastico anche per garantire un rapido ritorno a un contesto di legalità.
“L’inviato di Striscia la Notizia Brumotti realizza un servizio per denunciare l’indegno degrado delle ex Reggiane, viene aggredito a sassate e l’amministrazione comunale, per bocca dell’assessore Marchi, invece di scusarsi con la cittadinanza per aver lasciato sprofondare nel degrado un’intera zona del suo territorio, che fa? Accusa Brumotti di aver fatto uno show. Incredibile”.
“Cabine di regia, vuoti slogan buonisti – aggiunge Fiorini – hanno riempito le cronache, ma avuto risultati zero sulle ex Reggiane, che continuano ad assomigliare sempre più ad un girone infernale. Lo denunciamo da anni, un pezzo del territorio di Reggio Emilia dove la droga è padrona e le condizioni igienico-sanitarie e di vita sono allucinanti ed inumane. E’ intollerabile che, nel 2021, possano esistere parti di città completamente abbandonate a sé stesse, in cui si consente al degrado di risucchiare completamente vite, dignità umana, futuro. Un fallimento politico e culturale totale dell’amministrazione e in particolare del sindaco Vecchi, che ha consentito tutto ciò. Ora il Sindaco la smetta di far finta di niente, agisca ed intervenga immediatamente con tutte le istituzioni per mettere in sicurezza le persone che vivono nell’area e tutti i cittadini”.
Leggi e guarda anche
Brumotti di Striscia la notizia accolto a sassate alle ex Reggiane. FOTO
Ex Reggiane: “Nessuna soluzione sarà ok se la città ‘esclude’”. VIDEO