BOLOGNA – La Regione Emilia-Romagna condivide il senso del DPCM Natalizio: la priorità è tenere bassi i contagi proteggendo gli anziani, per di più a ridosso dell’ondata influenzale che ogni anno esplode tra gennaio e febbraio e potrebbe affiancarsi al Covid. Tuttavia sono già partiti da Viale Aldo Moro i primi segnali di malcontento sul divieto assoluto di uscire dal Comune di residenza, che potrebbe penalizzare gli anziani soli e le località più piccole, spiega Davide Baruffi, sottosegretario Presidenza Emilia-Romagna.
Baruffi ricorda comunque che non è vietato recarsi a visitare anziani che hanno limiti di autosufficienza o per comprovata necessità, purché con senso di responsabilità e attenzione. Obiezioni, dunque, quelle sul DPCM di Natale – non polemiche, per di più nei giorni in cui l’indice di contagio scende anche in Emilia-Romagna sotto la temuta soglia, come sottoliena l’assessore Elly Schlein.
Dpcm, Emilia Romagna amareggiata per le limitazioni comunali. VIDEO
4 dicembre 2020Potrebbe penalizzare gli anziani soli e le località più piccole, spiega Davide Baruffi, sottosegretario Presidenza in Regione. Ma niente polemiche, aggiunge l’assessore Schlein