CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Dalla Fondazione Grade Onlus è arrivato un ecografo di ultima generazione per l’Ospedale Sant’Anna di Castelnovo Monti.
La consegna dell’apparecchiatura, destinata a supportare l’attività chirurgica del reparto di anestesia e rianimazione e di terapia intensiva, è avvenuta alla presenza del presidente della Fondazione Francesco Merli e del direttore operativo Valeria Alberti.
Ad accoglierli erano il direttore generale Ausl Davide Fornaciari, il direttore del distretto Antonio Poli, il direttore medico e la responsabile delle professioni sanitarie del Sant’Anna, rispettivamente Francesco Soncini e Lara Marazzi, insieme alla direttrice della struttura di anestesia e rianimazione aziendale Annunziata Carrese, al direttore e alla coordinatrice del reparto, rispettivamente Roberto Martini e Sonia Cavecchi, oltre ai componenti delle equipe. Era presente il sindaco di Castelnovo Monti e presidente dell’Unione montana dei Comuni dell’Appennino reggiano Emanuele Ferrari.
Il nuovo ecografo sarà utilizzato per migliorare la gestione del dolore nelle procedure di anestesia loco-regionale durante e dopo gli interventi chirurgici, attraverso specifici blocchi antalgici dei nervi periferici. I vantaggi consisteranno nella possibilità di mobilizzare precocemente il paziente e nella riduzione dei tempi di recupero, grazie alla minore invasività e maggiore precisione delle tecniche anestesiologiche, in particolare in ambito ortopedico.