REGGIO EMILIA – Dominique White è la vincitrice della nona edizione del Max Mara Art Prize for Women 2022-2024. Il nome della vincitrice è stato annunciato da Gilane Tawadros, direttrice di Whitechapel Gallery, e da Luigi Maramotti, presidente di Max Mara Fashion Group, nel corso di una cerimonia speciale tenutasi alla Whitechapel Gallery di Londra ieri sera, 28 marzo.
La proposta con la quale l’artista ha vinto la nona edizione del Max Mara Art Prize for Women riguarda un nuovo gruppo di opere dal titolo Deadweight, che prende come punto di partenza il deadweight tonnage, il tonnellaggio di portata lorda, termine ufficiale usato nell’industria marittima per calcolare quanto peso una nave possa sopportare prima che affondi. Oltre a porre in luce gli interessi artistici e politici di White, il progetto chiama in causa narrazioni e livelli culturali aggiuntivi che saranno oggetto di ricerca e ulteriore approfondimento nel corso dei sei mesi di residenza in Italia.
Il Max Mara Art Prize, unico premio per le arti visive di questo genere nel Regno Unito, viene assegnato ogni due anni dal 2005. Il premio è aperto ad artiste emergenti con base nel Regno Unito che non hanno ancora esposto le proprie opere in una mostra antologica. Partner del premio sono Max Mara, Whitechapel Gallery e Collezione Maramotti.
White faceva parte di una rosa di cinque finaliste scelta da una giuria di esperte composta dalla gallerista Rozsa Farkas, dall’artista Claudette Johnson, dalla scrittrice Derica Shields e dalla collezionista Maria Sukkar, e presieduta dalla curatrice ospite del Premio, Bina von Stauffenberg, in collaborazione con Gilane Tawadros.