REGGIO EMILIA – L’appuntamento è per domenica alle 9 in piazza della Vittoria da dove partirà il percorso di 42 chilometri che si snoderà lungo il centro per raggiungere di seguito il territorio del comune di Quattro Castella e fare rientro in città con arrivo nella stessa piazza della Vittoria. Torna la Maratona di Reggio Emilia a cui è associata in questa 28ª edizione anche la mezza maratona. Una manifestazione che ha già fatto riscontrare un ottimo numero di adesioni soprattutto da fuori Reggio: “Abbiamo più di 2.500 iscritti, di cui oltre 1.500 per la maratona“, spiega Paolo Manelli presidente di Tricolore Sport Marathon.
Un evento sportivo che rappresenta anche una occasione di valorizzazione della città e del territorio: “Ci saranno molti partecipanti che arriveranno da fuori regione anche dall’estero, per cui sarà l’occasione per far conoscere loro la nostra città”, le parole dell’assessore con deleghe a sport e turismo Stefania Bondavalli. Sarà una domenica anche all’insegna della solidarietà con la Run4Charity targata Coop Alleanza 3.0, camminata non competitiva aperta a tutti con quota di iscrizione di 5 euro e ricavato devoluto a favore delle onlus del nostro territorio.
Queste le parole del sindaco Marco Massari: “Di edizione in edizione, la maratona sta emergendo sempre di più a livello nazionale. Si tratta di un evento di grande prestigio che ha importanti ricadute sul territorio, a cominciare dalla valorizzazione della città e dai benefici economici, oltre ad avere un importante significato in termini sportivi e sociali. Il mio grazie va ai tanti soggetti che ogni anno contribuiscono alla realizzazione della Maratona, e in particolare alle decine di volontari che – con competenza e dedizione – sono impegnati per la riuscita di questa manifestazione”.
maratona di reggio emilia Quattro Castella piazza della Vittoria Run4Charity Promozione turistica Reggio










