REGGIO EMILIA – Il sovrappasso di Cella ha le ore contate. Domani mattina alle 6 prenderanno infatti il via le operazioni di abbattimento dello storico manufatto della frazione cittadina che scavalca la via Emilia e non è praticamente mai stato utilizzato. Il tratto interessato dalla Statale sarà chiuso per tutta la durata dell’intervento.
Ancora una notte e poi Cella dirà addio al suo sovrappasso, voluto 24 anni fa dai residenti per poter attraversare in sicurezza la via Emilia e praticamente mai utilizzato e da tempo abbandonato al degrado. Le operazioni, come detto, cominceranno alle 6 con il montaggio delle gru e degli altri macchinari che serviranno alla ditta Fontanili per la demolizione. Dalle 9 si partirà con la demolizione vera e propria dell’opera, nella parte centrale e in altri due punti. Le parti metalliche e lignee saranno tranciate da un apposito macchinario.
Per sicurezza, il tratto di via Emilia che attraversa Cella e che qui prende il nome di via Vico sarà chiuso al traffico e la circolazione sarà vietata per le auto e per i pedoni. Il tratto interessato comincia dall’intersezione con via Croci e termina alcune decine di metri dopo, all’intersezione con via Cella all’Oldo. La cartellonistica è già stata posizionata.
Oltre ai cartelli con l’indicazione dei percorsi alternativi, saranno sul posto anche gli agenti della polizia locale. I lavori dovrebbero concludersi nel pomeriggio di una giornata che per la frazione di Cella, e non solo, sarà storica. Ad assistere alla demolizione ci si aspetta il pubblico delle grandi occasioni.
Reggio Emilia sovrappasso cella demolizione sovrappasso cella