REGGIO EMILIA – Domenica, al parco del Mauriziano, arriva l’Orlando Giocoso, l’ultima grande festa di quest’anno alla fattoria di animazione ambientale “l’asino dell’Ariosto”.
Il tema di questa edizione è la curiosità ed è proprio l’essere curiosi che spingerà i bambini a cimentarsi in vari laboratori didattici a tema natura. Alex Orlandini, esperto geologo accompagnerà i piccoli esploratori del mondo dei minerali fossili e pietre, esaminando con il microscopio e visore i segreti che si nascondono nelle tracce della storia del nostro pianeta.
Alessandro Toni, artista-scultore con all’attivo numerose mostre e installazioni nel nostro Appennino, porterà a scolpire pietre e lavorare la “paesina”, una roccia tipica della nostra terra. Alessandra Campanini, bio architetto, inviterà i piccoli alla lavorazione della terra cruda mentre Laura Maldini li accompagnerà all’arte del cucito creativo.
Non mancheranno come sempre i momenti fantasiosi e spontanei come il talentuoso Massimo Tortella, musicista poliedrico che suonerà gli strumenti da lui creati con materiale riciclato (racchette da tennis, macchine da scrivere e altri oggetti che lui stesso ha trasformato in strumenti musicali) mentre il mago Harry sarà a colloquio con i piccoli curiosi in magie estemporanee.
Non mancheranno ovviamente i laboratori a tema asino con la costruzione dell’Asino orario, il disco orario asinino da regalare ai genitori, e i momenti di lettura animata con la “tenda delle storie” racconti ambientati nella tenda indiana con NonnAngela e la piccola Sharon che racconteranno le avventure di Balla coi Lupi.
La festa vede il coinvolgimento dei gruppi di ragazzi ospiti dei centri diurni gestiti dalla cooperativa Coress che da anni collaborano con l’asineria e spesso sono presenti alle loro feste per un percorso di inclusione e di reciprocità intenso. coinvolgente. I ragazzi animeranno la festa con il gioco della città immaginata e alle 11.30 andranno in scena con lo spettacolo “un condominio per tutti”, un progetto teatrale della “compagnia instabile dei burattini in bilico”.
Gli spettacoli continuano alle 14.30 con la performance della compagnia del Buco nello spettacolo “Out fo time”, un assurdo dibattito tra due mimi per addobbare l’albero di Natale. Gran finale alle 16 con il richiesto ritorno del duo di musicisti di musica popolare Fabio Bonvicini e Gianluca Magnani in “Unci dunci trinci”, musiche che trascinano i bambini di tutte le età.