REGGIO EMILIA – Bollicine e sapori emiliani a cielo aperto protagonisti domenica, 30 giugno, per la prima manifestazione dedicata al lambrusco promossa da Laboratorio aperto dei Chiostri di San Pietro e Consorzio tutela lambrusco. Oltre al lambrusco, saranno protagonisti gli altri prodotti enogastronomici del territorio con degustazioni, laboratori, incontri, musica e buon cibo.
Il Lambrusco, la sua storia dall’identità popolare, ma anche ricercata, sarà protagonista affiancato da altre eccellenze quali il Parmigiano Reggiano, l’Aceto Balsamico tradizionale reggiano, l’Anguria reggiana Igp e le nocciole.
Il programma della festa prevede anche degustazioni, diversi incontri tematici per tutta la durata dell’evento, laboratori per adulti e bambini, musica con dj-set.
Il programma si snoda in due sezioni principali: “Sapori Emiliani” dalle 10 alle 14 con pranzo e “Bollicine Emiliane” dalle 18 alle 24 con degustazioni delle cantine del Consorzio tutela Lambrusco, cibo e musica in distesa e cena. Alle 20, presso l’area incontri saranno presenti i promotori e i partner con la partecipazione dell’assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi. “È la prima volta che siamo nel centro di Reggio Emilia – dichiara Claudio Biondi, presidente Consorzio Tutela Lambrusco – e questo è un territorio, tra Modena e Reggio, che ospita oltre mille ettari di superficie vitata. Per noi è motivo di orgoglio partecipare a questa iniziativa che abbina prodotti locali all’insegna dell’eccellenza”.
Programma aggiornato sul sito www.chiostrisanpietro.it/eventi/la-festa-del-lambrusco-ai-chiostri/













