CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Si chiama Pluto, ed è un levriero che ha solo 3 zampe, ma è stato il cane più applaudito all’evento dedicato alla specialità del Dog Balance che si è svolto a Felina di Castelnovo Monti.
S’ è dunque portato a casa un premio speciale, assieme alla sua “compagna umana” Alessandra Lora di Pordenone: Pluto con brillantezza e serenità ha affrontato la gara della categoria Avviamento alla pari degli altri cani normodotati.
Al via delle gare nella Palestra Comunale di Via Fontanesi si sono presentati 43 binomi provenienti da ben 6 regioni italiane e la tribuna dell’impianto sportivo si è riempita di appassionati che hanno seguito le 6 ore di gare. Agli ordini del giudice Siria Palazzo di Osimo sono scesi sul tappeto ed hanno affrontato i percorsi commisurati alle rispettive capacità i cani ed i conduttori di 11 categorie.
Questi i vincitori: Emanuela Cornia di Scandiano con il cane Ares, Luca Pasut di Udine con Leila, Alice Benassi di Castellarano (RE) con Gemma, Jula Carinelli di Civitanova Marche con Elvis, Luca Loato di Occhiobello (RO) con Ragù, Manuela Boscolo di Padova con Kira, Rita Parenti di Ferrara con Joy, Gloria Levrini di Castelnovo ne’ Monti con Tesla, Thomas Gibertini di Novellara (RE) con Zoe, Erika Levrini di Prignano (MO) con Doris e Rachele Ugolini di Castel di Casio (BO) con Ferdinand. Alle gare di Dog Balance di Felina sono intervenuti il Sindaco di Castelnovo ne’ Monti Enrico Bini e l’Assessore Daniele Valentini.
Al termine della competizione, nonostante il pomeriggio inoltrato, i conduttori, il giudice Csen (Centro sportivo educativo nazionale) e lo staff dei “Briganti a 6 Zampe” (associazione che ha collaborato ad organizzare l’evento) hanno festeggiato vincitori e vinti a tavola con specialità locali preparate e servite dal London Cafè, nel cui albergo hanno anche soggiornato diversi dei binomi in gara giunti a Castelnovo Monti dalle regioni più lontane.