CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Al Teatro Bismantova di Castelnovo Monti va in scena domani e domenica l’anteprima nazionale del documentario sulla Pietra di Bismantova realizzato dalla giovane regista di Baiso Margot Pilleri. Lo abbiamo presentato a Buongiorno Reggio.
***
La voce che racconta la bellezza e la storia di uno dei simboli del nostro territorio è quella di Luca Ward, attore, doppiatore e direttore di doppiaggio tra i più noti in Italia. “Bismantova – I tempi della Pietra” è un film documentario nato da un’idea dalla giovane regista di Baiso Margot Pilleri, che ha frequentato l’accademia del Cinema di Roma. Margot ha coinvolto i suoi compagni di corso e il progetto in un anno di lavoro ha cambiato pelle. “Abbiamo conosciuto tante persone, associazioni, enti e il prodotto da amatoriale è diventato qualcosa di professionale”.
Due i filoni principali che si sviluppano nel film: “La storia naturale e la storia antropologica, sempre con la Pietra di Bismantova al centro”.
Il progetto è anche patrocinato da diversi Comuni, tra i quali Castelnovo Monti e supportato dall’Unione Comuni dell’Appennino, dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e dalla Provincia di Reggio Emilia.
L’anteprima al Teatro Bismantova prevede sabato 26 e domenica 27 giugno una doppia proiezione per ogni giornata. Primo spettacolo alle 18 e secondo alle 21. È richiesta la prenotazione sul sito codazero.it. Seguiranno poi altre proiezioni in diverse località emiliane: a Baiso sabato 3 luglio, a Brisighella (Ravenna) venerdì 9 luglio, a San Cassiano di Baiso giovedì 22 luglio (ore 21), a Levizzano di Baiso giovedì 29 luglio (ore 21 al circolo Il Talento), a Castellarano sabato 11 settembre (ore 21).
Reggio Emilia Pietra di Bismantova anteprima nazionale documentario Margot Pilleri