REGGIO EMILIA – Nella cornice di Cirfood District, la Pallacanestro Reggiana ha presentato le iniziative in programma per celebrare i primi 50 anni della sua storia, che ricorreranno nella stagione 2024-2025, con l’apice del compleanno del 3 settembre, giorno della fondazione del club nel 1974.
Proprio in quella data, in piazza Prampolini verrà organizzata una bellissima festa che culminerà con la proiezione della première del Docufilm “prima della Partita – 50 anni di basket reggiano” realizzato dal regista Massimiliano Finazzer Flory. Un film che ripercorrerà non solo le tappe sul campo più salienti del mezzo secolo di vita biancorosso, ma che testimonierà anche il grande legame del club con il territorio, il tessuto sociale, i suoi luoghi e le sue eccellenze, come ha sottolineato lo stesso Finazzer nel suo intervento.
Ad aprire le danze è stata la presidente Veronica Bartoli, che ha sottolineato l’orgoglio nell’essere alla guida del Club proprio nell’anno in cui si valica questo traguardo molto importante, che non riguarda solo Pallacanestro Reggiana ma tutta la città. La numero uno biancorossa ha parlato della volontà di lasciare, con il docufilm, qualcosa di tangibile che potrà restare ed essere ammirato anche negli anni a venire.
E’ stata poi svelata in anteprima anche la divisa speciale celebrativa con cui Pallacanestro Reggiana scenderà in campo nelle gare casalinghe della prossima stagione: un omaggio alla prima maglia della storia del club, quella del 1974-1975, bianca con i bordi blu. Quella la base di partenza a cui poi è stata aggiunta una stampa della mappa della città al centro della maglia stessa.
Infine, ha portato il suo saluto anche il neo sindaco Marco Massari, emozionato nel ricordare i tempi in cui, da giocatore, ha vestito la maglia della Pallacanestro Reggiana e orgoglioso del percorso effettuato dalla società in questi 50 anni.











