REGGIO EMILIA – Cinquecento euro da spendere in generi alimentari: questo il valore della tessera solidale denominata “Dedicata a te”, destinata a famiglie in condizioni di fragilità. Si tratta di una misura di welfare decisa dal Governo per il terzo anno consecutivo.
I beneficiari nel comune di Reggio risultano 1680: stiamo parlando di persone residenti nel Comune con Isee inferiore ai 15mila Euro e componenti di un nucleo famigliare di almeno tre individui. Naturalmente viene assegnata una solascheda per ogni nucleo famigliare. Rispetto al primo anno di introduzione il numero di beneficiari a Reggio é calato: nel 2023 infatti erano 1.800.
Da fine ottobre l’ente di piazza Prampolini, al pari di tutti gli altri Comuni italiani, ha ricevuto dall’Inps l’elenco definitivo dei beneficiari che in questi giorni vengono contattati e indirizzati verso gli uffici postali della città per ritirare la card. Per chi ne é già in possesso la cifra vine ricaricata automaticamente.
Ma cosa si può acquistare con questa tessera? Come dicevamo é riservata alla spesa alimentare: nella lista rientrano anche prodotti Dop e Igp, ma attenzione non é possibile presentare per comprare bevande alcoliche, né tanto meno tabacco.
Si può utilizzare la carta nei supermercati e nei negozi di generi alimentari.
I destinatari di questa misura non sono famiglie in povertà conclamata, quindi già seguite dai servizi sociali. Si tratta invece di famiglie che stanno attraversando un momento di difficoltà e che rischiano se non aiutate di scivolare verso condizioni di povertà estrema e marginalità.










