REGGIO EMILIA – Lunedi prossimo, alla ripresa dell’attività dopo la abituale chiusura estiva, gli uffici di Federconsumatori Reggio rischiano di essere presi d’assalto. Da chi? Dagli utenti Iren alla ricerca di informazioni e tutele per la possibile triplicazione delle bollette del gas? No, forse no. Bensì, dagli abbonati alla piattaforma streaming per la trasmissione di eventi sportivi Dazn, letteralmente infuriati dopo i disservizi verificatisi negli ultimi giorni e pronti ad avviare le procedure per rimborsi e cause.
Dazn è la società che tramite internet diffonde, tra gli altri molteplici contenuti, le partite del campionato di calcio di serie A. Ma, in occasione della prima giornata del torneo, durante il ponte del Ferragosto, si è verificato un blackout della rete e così per tantissimi abbonati gli schermi sono rimasti al buio. A Reggio gli abbonati a Dazn sono diverse migliaia. Federconsumatori fa sapere, informalmente, di essere vigile e di valutare attentamente la situazione.
Già nelle precedenti stagioni sportive non erano mancati problemi e polemiche, ma adesso il disservizio è stato talmente elevato e clamoroso da far gridare allo scandalo, considerando anche i malumori per i prezzi dell’abbonamento, sensibilmente aumentati rispetto alle passati stagioni sportive.
Nelle ultime ore si è già mosso il Codacons, che ha deciso addirittura di presentare una denuncia per interruzione di pubblico servizio e truffa. L’Agcom, ossia l’autorità garante nelle comunicazioni, ha chiesto con urgenza chiarimenti a Dazn su quanto accaduto e su come la società stia operando per evitare il ripetersi di disservizi in occasione della prossima giornata. Agcom ha anche chiesto a Dazn di provvedere celermente ad erogare gli indennizzi previsti dall’ultima delibera adottata dall’autorità stessa.
Reggio Emilia calcio federconsumatori reggio emilia Dazn blackout dazn disservizi dazn