FINALE EMILIA (Modena) – A Finale Emilia è stata posta sotto sequestro un’area di 20mila metri quadrati dove erano stoccati rifiuti anche pericolosi, come l’amianto. La guardia di finanza, coordinata dalla direzione antimafia, ha arrestato due imprenditori ora ai domiciliari. La guardia di finanza di Modena, in collaborazione con i carabinieri forestali, ha scoperto due aree, di 20mila metri quadrati in totale, a Finale Emilia e dintorni, che comprendono anche capannoni, diventate discariche abusive per materiale edile di scarto, pneumatici usati, plastiche e persino residui di amianto. Già in passato alla zona di Finale erano stati messi i sigilli e ora le indagini hanno permesso di scoprire che lo scarico di rifiuti pericolosi non era casuale ed estemporaneo. Due imprenditori modenesi, titolari di aziende dell’autotrasporto e della gestione dei rifiuti, avevano deciso di guadagnare di più evitando di conferire correttamente tutti i materiali. Così dal 2019 li portavano nella bassa, dove venivano accatastati e a volte interrati senza alcuna misura di sicurezza, rischiando un grave danno ambientale. I due titolari si trovano ora agli arresti domiciliari, mentre i finanzieri hanno sequestrato l’area incriminata, oltre a 8 camion che venivano usati per il trasporto dei materiali, e preventivamente 56mila euro ritenuti il profitto dell’attività illecita. Nell’indagine coordinata dalla direzione distrettuale antimafia, per il reato di attività organizzata nel traffico dei rifiuti, sono finiti nei guai altri 5 fiancheggiatori, residenti tra il modenese, il reggiano e il bolognese, ora sottoposti ad obbligo di dimora o alla presentazione alla autorità giudiziaria. E mentre sono in corso altre verifiche sarà necessario bonificare velocemente l’area per evitare maggiori danni all’ambiente.
Discarica abusiva a Finale Emilia, arrestati due imprenditori
16 dicembre 2023
Indagine coordinata dalla direzione distrettuale antimafia, nei guai anche altri 5 fiancheggiatori, residenti tra il modenese, il reggiano e il bolognese, ora sottoposti ad obbligo di dimora o alla presentazione all’autorità giudiziaria
Dda discarica abusiva finanza