REGGIO EMILIA – Circa 200 persone hanno dato vita ieri pomeriggio ad un corteo che è partito da piazzale Marconi e si è concluso in piazza Prampolini. Al centro della mobilitazione, promossa da varie associazioni e forze politiche, c’era il diritto alla casa. Tra i manifestanti molti lavoratori di origine straniera che hanno denunciato l’impossibilità di affittare un appartamento nonostante abbiano un regolare contratto di lavoro. Guarda il video con l’intervista a Federica Zambelli di Città migrante.
Al termina della manifestazione una delegazione dei promotori della manifestazione è stata ricevuta in Comune dall’assessore Lanfranco De Franco, che ha la delega alla casa. “La situazione è molto grave – ha detto De Franco – nonostante le varie misure a supporto dell’affitto messe in campo in questi anni soprattutto grazie a fondi regionali o anche statali. Gli enti locali e le Acer sono da tempo abbandonati dallo Stato sulla manutenzione straordinaria degli alloggi Erp. In questi anni gli unici fondi per il recupero di alloggi sono arrivati dalla Regione Emilia-Romagna o attraverso risorse proprie comunali tramite l’accensione di mutui”.
L’assessore De Franco ha dato ai promotori la sua disponibilità a incontrare insieme nelle prossime settimane i sindacati inquilini, le associazioni dei proprietari, Acer e Iren.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia affitto Lanfranco De Franco stranieri Città Migrante Federica Zambelli diritto alla casaReggio Emilia, la denuncia: “Agli stranieri non si affittano più case”. VIDEO












