REGGIO EMILIA – L’inaugurazione simbolica, come avevamo anticipato, ci sarà il 10 settembre con un mini live di Luciano Ligabue, senza pubblico ma in diretta su Rai 1. La Rcf Arena di Reggio, al Campovolo, è oramai pronta, i lavori sono proseguiti nonostante l’emergenza Covid. Siamo entrati nel cantiere, ve la mostriamo in questo servizio.
***
Siamo all’interno della Rcf Arena, in grado di ospitare oltre 100 mila spettatori (103mila per l’esattezza). Calpestiamo il prato fresco, chiudiamo gli occhi e la immaginiamo gremita da fans e appassionati pronti ad assistere al concerto di un grande artista. La pendenza al 5% permetterà a tutti di vedere bene il palco, l’acustica sarà ottimale. Tutto è stato pensato nei minimi particolari e la Rcf Arena ha preso forma. Nonostante lo stop imposto durante il lockdown. Rimandata al 19 giugno 2021 la festa d’inaugurazione con il concerto “30 anni in un giorno” di Ligabue, il 10 settembre prossimo ci sarà comunque una sorta di taglio del nastro, un evento simbolico, anche se senza pubblico. E non poteva che essere lo stesso Luciano Ligabue a calcare per primo il palco dell’Arena, eseguendo live il suo nuovo singolo “La ragazza dei tuoi sogni”, che sarà in radio dal giorno dopo.
Campovolo: vi portiamo in anteprima all’interno della Rcf Arena. FOTOGALLERY
“Penso che sia giusto, per come è l’arena e ribadire che è pronta, scegliere questo posto per lanciare il nuovo singolo”, sottolinea Claudio Maioli, manager Ligabue.
“La capienza potrebbe essere aumentata a 103 mila spettatori così da permetterci di vendere altri biglietti per il concerto del 19 giugno, ormai soldout da tempo”, ha detto Ferdinando Salzano di Friends&Partners, che insieme a Maioli gestirà i grandi concerti. “Ci vuole in questo momento un atto di responsabilità per programmare altri appuntamenti. Vogliamo avere certezza che si possa ripartire”.
La società C.Volo S.p.a. – sub-concessionaria dell’area e formata dalla cordata di 7 imprese – ha lavorato a pieno regime per dar vita a una struttura unica in Europa, fissa ma modulabile: l’Arena Verde per grandi eventi internazionali, l’Area Concerti per eventi nazionali e l’Area per la gestione dell’accoglienza. 13 milioni di euro circa l’investimento complessivo, con un co-finanziamento pubblico-privato e 1,7 milioni di fondi europei ricevuti dalla Regione Emilia-Romagna. Tutto è quasi pronto, non restano che le rifiniture e aspettare che il pubblico e gli artisti la possano riempire: di musica, di voci, di vita.
“Vorremmo dare un segnale di presenza in una arena dove ci piace pensare che al più presto potremo fare le feste che ci piace fare”, ha detto invece Ligabue ieri sera in diretta, sempre su Rai 1.
Rcf Arena, Vecchi: “Un grande parco urbano al servizio della città”. VIDEO
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia inaugurazione live Luciano Ligabue Campovolo Rcf Arena covid19Reggio Emilia: a settembre un mini live di Ligabue alla Rcf Arena. VIDEO













