VETTO D’ENZA (Reggio Emilia) – Il toto commissario è già scattato. Chi sarà la figura incaricata dal Governo per coordinare i lavori di progettazione e realizzazione della diga sull’Enza? Iniziano a circolare i primi nomi. Uno è quello di Emiliano Occhi, 47 anni, parmigiano, esponente della Lega, ex consigliere comunale a Parma e consigliere regionale nella precedente legislatura.
Occhi è geologo e titolare di uno studio di consulenze geologiche e geofische a Parma. Una candidatura, la sua, che è forte del supporto della Lega e che avrebbe il vantaggio, secondo i sostenitori, di conoscere bene il territorio.
Un’altra indiscrezione riguarda, invece, la figura di Attilio Toscano, 50 anni, ingegnere idraulico, dottore di ricerca, professore ordinario di idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali all’Università di Bologna. Nel 2022 l’allora Primo Ministro Mario Draghi lo nominò Commissario Straordinario per la realizzazione dell’invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento.
Non si tratta degli unici soggetti in campo, perché sul tavolo di Palazzo Chigi ci sarebbe anche un tecnico di alto profilo, non emiliano, il cui nome però é top secret. La nomina è attesa intorno alla fine di marzo. L’incarico durerà 24 mesi.
Diga di Vetto: tre nomi per il ruolo di commissario. VIDEO
5 marzo 2025Entro fine marzo il Governo dovrebbe nominare il professionista che seguirà l’iter di progettazione e realizzazione dell’invaso sull’Enza. Un incarico per il quale circolano i nomi del geologo parmigiano Emiliano Occhi, in quota Lega, e del docente universatiro bolognese Attilio Toscano, più un terzo top secret