REGGIO EMILIA – Prosegue l’iter per la progettazione della diga di Vetto. Se n’è parlato a Buongiorno Reggio con l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi. “Pochi giorni fa abbiamo firmato come Regione la convenzione con la Bonifica di Reggio e quella di Parma per appaltare i 3 milioni e mezzo di euro e iniziare la progettazione”.
Sta andando avanti l’iter per la progettazione di un grande invaso in Val d’Enza. I tecnici dei due consorzi avranno la collaborazione di esperti universitari. Dopo la progettazione comunque serviranno risorse ingenti per la realizzazione. “Nel 2024 non resteremo fermi – ha aggiunto Mammi – Dobbiamo trovare le risorse necessarie per realizzarla, una stima che abbiamo fatto fare 4-5 anni fa parlava di 250 milioni di euro, una cifra che ovviamente oggi salirà visti i costi lievitati”.
Con lo studio di fattibilità tecnico-economica si decideranno anche le reali dimensioni dell’opera: “Dovrà essere un invaso grande, utilizzato per l’agricoltura, a scopi idroelettrici ma anche idropotabili, quindi potrebbero esserci realtà private interessate ad investire, non solo soldi pubblici”. Nel frattempo la Regione sta investendo per creare una rete di piccoli invasi aziendali.
Reggio Emilia Buongiorno Reggio Alessio Mammi diga di VettoDiga di Vetto: la minoranza non molla e annuncia battaglia in Bonifica. VIDEO