REGGIO EMILIA – “Nel procedimento penale dove la prova deve essere rigorosa, il rischio è quello dell’archiviazione. Dopo la riforma Cartabia stiamo vedendo molte archiviazioni”. Le ripercussioni negative del principio della “ragionevole previsione di condanna”, introdotto dalla riforma della Giustizia targata Cartabia. La critica arriva da Giovanna Fava del Forum donne giuriste. Sul fronte civile, la stessa riforma Cartabia ha invece rafforzato lo strumento dell’ordine di protezione, prevedendolo anche quando l’uomo maltrattante e la compagna vittima di violenza non sono più conviventi.
Ordini di protezione che nel 2023 sono stati 6. Nel 2024 il dato è in crescita, arrivato a otto alla fine del mese scorso.
Sempre in sede civile un ulteriore strumento consiste nel patrocinio a spese dello stato. In questo caso i numeri sono in diminuzione.
Difesa delle donne: rischio archiviazione delle denunce dopo la riforma Cartabia. VIDEO
24 novembre 2024Lunedì 25 novembre anche sarà celebrata la giornata internazionale dedicata al contrasto alla violenza di genere. In tutta la provincia mostre, spettacoli e incontri. Nel presentare quelli in programma in città, il tavolo interistituzionale per il contrasto alla violenza di genere ha fatto il punto anche sulla domanda di giustizia da parte delle danneggiate