REGGIO EMILIA – Nell’intervista rilasciata a Il Medico e il Cittadino, il direttore generale dell’Ausl reggiana, Davide Fornaciari, ha delineato alcune delle priorità del suo mandato: l’equilibrio finanziario, una sanità sempre più vicina ai cittadini, poi le prossime aperture delle Case della Comunità: 17 già attive, saranno 27 alla fine del programma. Prossime aperture nei pressi del Santa Maria Nuova al padiglione Diagnosi e cura, a San Maurizio, a Guastalla, Castelnovo Monti
Si lavora per la riduzione dei tempi sulle liste d’attesa, in particolare su alcune specialità. Anche l’utilizzo della telemedicina può aiutare. L’obiettivo è garantire monitoraggio a distanza, visite virtuali e presa in carico continuativa, soprattutto per pazienti cronici e fragili.
Intanto la conferma che nel reggiano sono tre i casi positivi di chikungunya. I pazienti, uno in particolare proveniente del grosso focolaio di Carpi, stanno bene ma resta alta l’attenzione. La situazione è sotto controllo grazie a un sistema di sorveglianza attivo e a interventi tempestivi di disinfestazione.
Guarda la puntata integrale
Il Medico e il Cittadino, guarda la puntata di mercoledì 17 settembre 2025
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia sanità ausl chikungunya Davide Fornaciari Case della comunità