REGGIO EMILIA – Sono dieci le interdittive antimafia firmate dal Prefetto di Reggio Emilia da inizio anno a oggi. E’ quanto fa sapere in una nota l’Ufficio territoriale del Governo. Nel corso del 2023 i provvedimenti a carico di aziende del territorio reggiano a rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata erano stati ben 61.
“Le nuove misure rispecchiano – afferma la Prefetta Maria Rita Cocciufa – l’impegno quotidiano sul fronte antimafia non solo della Prefettura ma anche delle forze di polizia”.
Da Corso Garibaldi anche una riflessione sull’operazione Minefield, che proprio nei giorni scorsi ha portato alla luce una mole impressionante di reati fiscali.
Una inchiesta che “mette in luce – commenta Cocciufa – la complessità di questo territorio, che continua a rivelarsi particolarmente permeato dalla criminalità organizzata, che gestisce significative quantità di denaro ed esercita pressioni anche con forme e modalità sofisticate nei confronti di aziende che si rivelano compiacenti, e rimarca quindi la necessità di non abbassare la guardia nelle attività di prevenzione e repressione di tale fenomeno”.
Dieci interdittive in 2 mesi: “Reggio Emilia permeata dalla criminalità organizzata”
23 febbraio 2024
(foto Valeria Manno)
Prosegue l’attività del prefetto Maria Rita Cocciufa dopo i 61 provvedimenti firmati nel 2023. “Questo territorio conferma di essere complesso. Complimenti alle forze dell’ordine per l’operazione Minefield”












