REGGIO EMILIA – Un Team Reggio che va e un altro che torna vincitore. Questa mattina, alle officine Credem al Tecnopolo, è stata presentata la nuova opportunità di scambio sportivo tra la nostra città e Fort Worth: da venerdì 19 al 26 luglio, 19 nuotatori fra i 13 e i 17 anni, saranno ospiti di famiglie residenti nella città texana e si alleneranno con coetanei statunitensi della Sigma Swimming. Un’iniziativa che vede in prima fila il Comune di Reggio, la Fondazione per lo Sport e Fondazione E35.
“È un’esperienza che pone al centro non soltanto il valore dello sport come agonismo ma anche come occasione di confronto con altre realtà con altri coetanei e con altre esperienze – ha detto Stefania Bondavalli, Assessore allo Sport del Comune di Reggio Emilia – Questi ragazzi vivranno in contesti diversi e, se ci pensate, è proprio questo anche il valore di un gemellaggio per noi di straordinaria importanza”.
“È un gemellaggio che oramai dura da quasi quarant’anni e che ha sempre visto nei giovani dei protagonisti principali – ha aggiunto Alessia Ciarrocchi, presidente di Fondazione E35 – L’idea di accompagnare Fondazione Dello Sport in questa missione, che vede protagonisti i giovani, significa per noi continuare a far sì che i giovani siano il tramite della relazione e dello scambio fra le due città”.
Chi va e chi torna da un’esperienza internazionale. A essere rientrati nelle ultime ore sono stati i ragazzi di Reggio Emilia Baskings. Una ventina di atleti tra i 16 e i 26 anni si sono specializzati in una disciplina della pallacanestro nella quale in campo possono giocare, contemporaneamente, atleti normodotati e con disabilità. I ragazzi reggiani hanno vinto il “Tournoi Europeen Baskin Games” che si ə svolto a Nantes, in Francia, dal 5 al 7 luglio. Entrambe le esperienze del Team Reggio sono state supportate dalla Regione Emilia Romagna.
“Significa affermare l’identità emiliano romagnola e quindi dare delle possibilità anche di attrattività ai territori – ha detto Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della Regione Emilia Romagna – Il logo Sport Valley, che appare sull’abbigliamento sportivo sulle divise sul LED Wall o dove si svolgono iniziative di sport, è anche un modo per affermare la territorialità e l’attrattività della Regione Emilia Romagna che ne ha ricevuto in questi anni tanti benefici”.
Reggio Emilia Fort Worth gemellaggi Team Reggio nuoto