ROMA – Vittoria con bonus, ma che sofferenza per il Valorugby che torna al successo dopo due sconfitte consecutive espugnando il campo della Lazio. A Roma finisce 26-29 con un tempo dominato per parte dalle due squadre e il calcio piazzato di Maxi Ledesma che all’ultimo respiro consegna vittoria e cinque punti salutari ai granata.
Primo tempo senza storia con i Diavoli autori di ben quattro segnature (Dario Schiabel, Giulio Bertaccini, Juan Cruz e meta tecnica). Ripresa tutta appannaggio dei padroni di casa bravi a rimontare fino al 26 pari, punteggio che a tre minuti dal termine sembra condannare i Diavoli bravi però, in inferiorità numerica per il giallo di Farolini, a trovare proprio all’ultimo assalto il calcio piazzato che Ledesma, appena entrato, trasforma da posizione centrale ma lontana.
Prossimo match domenica 2 febbraio allo stadio Mirabello con i Lyons Piacenza per il secondo turno del girone di ritorno.
La cronaca – Si gioca allo stadio “Onesti” di Roma con i Diavoli in formazione raffazzonata a causa dei numerosi infortuni. Coach Marcello Violi schiena in campo la formazione annunciata con Farolini estremo dietro a Resino, capitan Bertaccini, Dario Schiabel e Leituala. In mediana c’è Pescetto al fianco di Renton, mentre in terza linea si rivede titolare Davide Rimpelli con Esposito e Ruaro. Con Dell’Acqua e Schinchirimini ai box, seconda linea obbligata con Du Preez e Pisicchio, mentre la prima linea è tutta argentina con Diaz, Cruz e Favre. “Linea verde” in panchina con i giovanissimi Mussini, Gherardi e Mirenzi insieme a Marinello, Garziera, Rossi, Pagnani e Ledesma. Tra i padroni di casa, fanalino di coda del torneo ma in buono stato di forma, ci sono gli ex Massimo Cioffi e Francesco Bonavolontà.
Reggio parte meglio prendendo possesso della metà campo avversaria ma senza riuscire ad impensierire la difesa laziale. I Diavoli attaccano su entrambi i fronti di gioco, ma è sull’out sinistro che, con Esposito e Schiabel, i granata danno problemi agli avversari. Il Valorugby fa la partita, ma i padroni di casa si difendono con ordine e disciplina. Al 17’ la prima meta: Renton smarca Leituala che, a sua volta, è abile nel lanciare Dario Schiabel che va a schiacciare il pallone oltre la linea per il vantaggio granata. Pescetto trasforma per lo 0-7. Passano solo tre minuti e arriva il raddoppio con Giulio Bertaccini che raccoglie il passaggio di Pescetto, elude l’intervento di Cioffi, e si invola per 30 metri di corsa solitaria verso la meta. Pescetto non sbaglia e porta i suoi sullo 0-14 quando sul cronometro sono trascorsi 22 minuti di gioco. I Diavoli sono scatenati e vanno ancora a segno con una meta tecnica ispirata da Bertaccini (0-21) con la Lazio che resta pure in momentanea inferiorità numerica per il cartello giallo rimediato da Zucconi. C’è la reazione dei padroni di casa che mettono per la prima volta il naso nella metà campo reggiana. Come già capitato più volte in stagione, il Valorugby subisce una meta dagli avversari in inferiorità numerica con Cozzi che al 32’ porta il punteggio sul 5-21. Il Valorugby riprende il pallino del gioco con Pagnani che dà il cambio per qualche minuto a Resino colpito al volto e bisognoso di medicazione. Reggio preme per la quarta meta e la ottiene prima del gong con l’argentino Juan Ignacio Cruz a finalizzare il drive per il 5-26 con cui le squadre vanno negli spogliatoi.
Si ritorna in campo con Rossi e Pagnani per Favre e Leituala. Passano pochi minuti e arriva la meta dei laziali con il 12-26 fissato al 56’. AL 64’ Reggio resta in inferiorità numerica per il giallo a Pisicchio. La Lazio preme e al 68’ un gran salvataggio di Pagnani evita la terza meta dei padroni di casa. Meta che arriva proprio con l’ex Cioffi che al 70’ porta i suoi a distanza di break. Al 77’ arriva il “patatrac” con Farolini che, da ultimo uomo, sgambetta l’altro ex, Bonavolontà, causando meta tecnica e lasciando i suoi di nuovo inferiorità numerica quando mancano tre minuti al termine e il punteggio sul tabellone segna 26 pari. Ma proprio all’ultimo assalto i reggiani riescono a conquistare un calcio piazzato che Maxi Ledesma, entrato da pochi minuti, è abile e freddo a realizzare per il 26-29 con cui si chiude il match.
Il tabellino
S.S. Lazio Rugby 1927 – Valorugby Emilia 26-29 (5-26)
Marcatori: p.t. 20’ cp Schiabel tr Pescetto (0-7), 24’ m. Bertaccini tr Pescetto (0-14), 29’ m. tecnica Valorugby Emilia (0-21), 35’ m. Cozzi (5-21), 40’ m. Cruz (5-26) s.t. 56’ m. Sodo Migliori tr Cozzi (12-26), 70’ m. Cioffi tr Cozzi (19-26), 75’ m. tecnica Lazio (26-26), 81’ cp Ledesma (26-29)
S.S. Lazio Rugby 1927: Cozzi; Sodo Migliori (40’- 51’ Cordì) (72’ Bianco Mic.), Cioffi, Baffigi (cap); Santarelli (60’ Bonavolontà); Bianco Mat., Cristofaro (60’ Albanese); Perez Boulan; Pilati (70’ Cannata), Zucconi; Ehgartner (55’ Morelli), Cicchinelli; D’Aleo (51’ Cordì), Pretz, Moreno (60’ Moscioni). All. De Angelis
Valorugby Emilia: Farolini; Resino (32’-37’ Pagnani), Bertaccini (cap); Leituala (60’ Pagnani); Schiabel (70’ Ledesma); Pescetto, Renton; Ruaro; Esposito, Rimpelli (65’ Mussini); Du Preez (74’ Mirenzi), Pisicchio; Favre (51’ Rossi), Cruz (70’ Marinello), Diaz (70’ Garziera). All. Violi
Arbitro: Russo (Treviso). AA1 Frasson (Treviso), AA2 Masini (Roma). TMO: Schipani (Benevento)
Cartellini: Al 29’ giallo a Zucconi (Lazio Rugby 1927), al 40’ giallo a D’Aleo (Lazio Rugby 1927), al 76’ giallo a Farolini (Lazio Rugby 1927),
Calciatori: Paolo Pescetto (Valorugby Emilia) 3/4, Francesco Cozzi (Lazio Rugby 1927) 2/3, Maximo Ledesma (Valorugby Emilia) 1/1
RISULTATI – Serie A Elite, 1^giornata girone di ritorno: Lazio-VALORUGBY 26-29 (2-5); Lyons PC-Petrarca PD 12-17 (1-4); Rangers VI-Rovigo 16-21 (1-4); Fiamme Oro-Viadana (26/01/2025 h.14.30); Mogliano-HBS Colorno (26/01/2025 h.16)
CLASSIFICA – Viadana*, Petrarca PD 39; Rovigo 38, VALORUGBY 33; Fiamme Oro 26; Mogliano 16*, Rangers VI 16; HB Colorno* 14, Lyons PC* 13, Lazio 5.