REGGIO EMILIA – Anche i 4.600 alunni delle terze elementari (cioè delle future quarte) riceveranno “Il mio diario”, la nuova edizione dell’agenda scolastica della polizia di Stato realizzata con il sostegno del ministero.
Una cerimonia simbolica si è svolta all’istituto “Da Vinci” con il questore Ferrari e i rappresentanti delle istituzioni, a testimonianza del lavoro di squadra messo in campo per educare i più giovani alla legalità. Paolo Bernardi, dirigente dell’ufficio scolastico provinciale: “Lavorare affinché dentro le scuole si parli di legalità con l’aiuto di coloro che la legalità la tutelano. La questura si è resa disponibile con diverse iniziative. Questa è una ciliegina sulla torta. Da Roma è stata riconosciuta l’eccellenza di questa provincia, una delle dieci in cui sono stati consegnati i diari”.
Ha partecipato anche una delegazione della Reggiana, che da tempo porta avanti, insieme alle scuole e alle istituzioni, diversi progetti nell’ambito del sociale. “E’ un riconoscimento importante di come il calcio possa essere uno strumento educativo e inclusivo – le parole di Nicola Simonelli, segretario della società – Possiamo lavorare anche nelle scuole. Non solo la Reggiana che va in serie B, ma anche il calcio a servizio della comunità”.
Reggio Emilia legalità diario polizia