REGGIO EMILIA – Da febbraio 2020 non si assisteva a un esodo del tifo granata. Riaccadrà stasera, e per la partita più simbolica: il derby col Modena.
***
Era il 27 ottobre 2019. Un bel pomeriggio granata, perché la Reggiana espugnava Modena per 1-0 per la gioia del grande ex di turno Romano Amadei, il cui cuore aveva da poco attraversato il Secchia per raggiungere Reggio. Nessuno ovviamente poteva sapere che per tanti e pesanti mesi sarebbe rimasto l’ultimo derby.
Calcisticamente parlando, affrontare una delle partite più sentite alla seconda giornata di campionato e alla prima trasferta è un’incognita. Soprattutto se ci aggiungiamo che la Reggiana ha cambiato il proprio condottiero e gran parte del gruppo e che quindi il percorso che approderà, si spera, alla definizione di un’identità propria è appena iniziato.
Detto tutto questo, dal punto di vista emozionale invece miglior inizio non lo si poteva sognare. Quello di stasera allo stadio Braglia di Modena sarà il primo esodo granata da oltre un anno e mezzo a questa parte. Da Reggio partiranno in 1.300, dopo la produzione a tempo di record, tra venerdì e sabato, di 350 fidelity card richieste dalla questura di Modena per poter esserci. Cosa che ha infastidito non poco i tifosi, che hanno visto la condizione come un ostacolo, ma che alla fine ha accresciuto ancora di più la voglia di partecipare. Considerato che già qualche giorno fa erano annunciati oltre 6mila tifosi gialloblu, è probabile che il Braglia sarà di poco al di sotto della soglia del tutto esaurito nei suoi 10mila posti a disposizione con la capienza al 50%. Per una partita di serie C, una cornice piuttosto spettacolare. Ma negli obiettivi di entrambe le squadre, la serie C è solo il punto di partenza.
Su Reggionline troverete le formazioni e il tabellino del match aggiornato in diretta. Al termine , appuntamento su Telereggio con Subito Granata.
Leggi anche
Modena calcio Reggiana diretta derby Serie CModena – Reggiana, Diana: “Vogliamo che i nostri tifosi siano fieri di noi”