REGGIO EMILIA – Presso il tribunale di Bologna, alla sezione “imprese”, c’è un procedimento che ha il fine di valutare se il Ctr di via Fratelli Cervi debba o meno essere posto in amministrazione giudiziaria a causa delle irregolarità che ne avrebbero caratterizzato la gestione negli anni scorsi.
Il procedimento, di cui nulla si è saputo finora in città, è stato promosso nel marzo 2023 da Alberto Buffagni, ex direttore amministrativo del poliambulatorio e secondo socio, con il 28% delle quote, dopo il dottor Roberto Citarella. Buffagni, da tempo in rotta di collisione con Citarella, denuncia episodi a suo dire di malagestione. Il tribunale di Bologna nomina curatore speciale la commercialista reggiana Federica Zaniboni, che firma una relazione che suona come un atto d’accusa nei confronti degli amministratori del Ctr. Questi, secondo la Zaniboni, starebbero usando la società per finalità personali. A giudizio del curatore speciale, il Cda e il sindaco dovrebbero essere subito rimossi e la società dovrebbe essere posta sotto il controllo del tribunale.
Accuse pesantissime, che tuttavia necessitano di ulteriori riscontri e di analisi più approfondite. Così nel novembre 2023 il giudice nomina ispettore giudiziale un’altra professionista reggiana, Anna Spaggiari. Il compito affidatole è appunto quello di condurre un’ispezione dell’amministrazione della società, passando al setaccio le carte e i conti del Ctr. L’analisi della Spaggiari conferma le conclusioni a cui era arrivata la Zaniboni, ma nel marzo di quest’anno il Consiglio di amministrazione si dimette in blocco e il commercialista padovano Umberto Canovese viene nominato amministratore unico. A questo punto, il tribunale di Bologna decide di non forzare la mano e lascia tempo alla società, schiacciata dai debiti, di preparare un piano di risanamento.
Le relazioni di Federica Zaniboni e Anna Spaggiari sono state alla base della decisione dell’assemblea dei soci del 2 luglio scorso, che ha deciso di promuovere un’azione di responsabilità contro Citarella, contro i consiglieri di amministrazione Maurizio Melli e Giovanni Moccia e contro il sindaco revisore.
Leggi e guarda anche
Rimborsi indebiti dall’Ausl: il Ctr condannato dalla Corte dei Conti. VIDEO
Terremoto al Ctr: rimosso il direttore sanitario Citarella. VIDEO
Sei milioni di debiti: il piano del Ctr è rimborsare i creditori con il 30% in cinque anni. VIDEO
Reggio Emilia crisi CtrDebiti e sfratto: la crisi del Ctr e il piano di risanamento. VIDEO










