REGGIO EMILIA – Dovrebbe essere fissata a breve la prima riunione di un tavolo tecnico dedicato alla sicurezza e alla lotta al degrado nella zona del centro storico di Reggio tra via Roma, via Filippo Re, via Nobili e via Secchi: un tavolo al quale si siederanno Comune, Provincia, Prefettura, Questura e residenti. La costituzione di questa sorta di osservatorio e al tempo stesso laboratorio di intervento è stata assicurata dal sindaco Luca Vecchi nell’incontro tenutosi nei giorni scorsi con il comitato del quartiere. Un incontro cui hanno preso parte in Municipio anche gli assessori alla sicurezza Tria e all’ambiente Bonvicini, e il comandante della Polizia Locale Poma.
Lo stesso Vecchi, confermando quanto anticipato dall’assessore Tria nel corso della nostra trasmissione “Il Graffio” del 14 aprile, ha parlato dell’obiettivo di emettere una serie di ordinanze che regolino il consumo di alcolici nel quartiere.
Saranno poi attivati i percorsi per arrivare a un potenziamento dell’illuminazione pubblica in via Filippo re e per la sistemazione della panchina all’esterno dell’Istituto scolastico Scaruffi, luogo di abituale bivacco.
“Siamo parzialmente soddisfatti di questo primo incontro – fa sapere il comitato – i vari interlocutori ci hanno evidenziato difficoltà burocratico organizzative, ma è stato chiaro che solo tramite la volontà e il lavoro coeso di tutte forze preposte al servizio, alla sicurezza, alla cura del quartiere si potrà arrivare a qualcosa di positivo”.
Come noto, residenti e commercianti della zona, lamentano da tempo problemi di scarsa sicurezza, di degrado e di vandalismi.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia degrado Luca Vecchi sindaco criminalità via Roma incontro esposto comitato di cittadini“Basta degrado”: esposto del Comitato di via Roma in Procura. VIDEO