REGGIO EMILIA – “Stiamo per costituire un comitato di quartiere”. Dicono di essere poco ascoltati e scendono in campo. Sono i cittadini e gli esercenti del quadrilatero compreso tra via Roma, via Nobili, via Secchi e via Filippo Re.
Un’area dalla forte caratterizzazione popolare: in pratica, il cuore del centro storico. Gli episodi gravi, fortunatamente, non sono all’ordine del giorno ma il malessere generalizzato di chi lì vive e lavora riaffiora ogni volta che accade un episodio di cronaca di rilievo, come l’incendio di auto di qualche giorno fa. “Non è che ci si ammazzi o che io non riesca a lavorare – le parole di Andrea Innocenti, ristoratore – è proprio una questione di vivere: 13enni ubriachi in coma etilico a cui i negozi continuano a dare da bere, gente che non rispetta l’autorità…”.
“Non è bello che un figlio ti dica: ‘Vienimi a prendere perché davanti casa ci sono quelli che ti hanno minacciato’ – ha riferito Alessandro Vassallo, un residente – Come non è bello vedere per strada gente in terra che vomita perché continuano a vendergli da bere”.
Da giugno a oggi in quella zona polizia di Stato e polizia locale hanno eseguito 53 servizi, identificando 210 persone. Sono 710 le chiamate da parte dei cittadini per assembramenti, schiamazzi, spaccio e per il vandalismo o, peggio, di una banda di minorenni che soprattutto al sabato imperversa. “C’è anche un tema di riqualificazione da parte dei privati, come il parcheggio dell’Aci”, ha ricordato l’assessore alla Partecipazione, Lanfranco De Franco.
Per l’amministrazione comunale, la cui voce è stata espressa proprio da De Franco, occorre il doppio binario di intervento: una riqualificazione generale affiancata da piccole azioni quotidiane. “Attendiamo il via libera dal ministero per il progetto che metta in collegamento la viabilità della zona con l’altra parte di via Roma e, poi, dalla Maratona e per tutto Natale in piazza dei teatri ci sarà una struttura dove organizzare iniziative”, ha concluso De Franco.
Telereggio Reggio Emilia baby gang degrado centro storico degrado via Roma "Il graffio"