REGGIO EMILIA – Il 10 febbraio scorso l’Italia ha celebrato il Giorno del Ricordo, che commemora l’esodo di circa 300mila italiani da Istria, Fiume e Dalmazia fra il 1945 e il 1956.
A quella tragedia e alla più complessa vicenda del confine orientale è dedicata la puntata di Decoder in onda questa sera alle 22. Vi proporremo una lunga intervista con lo storico Eric Gobetti, studioso del fascismo, della Seconda Guerra Mondiale e della storia della Jugoslavia nel Novecento. Gobetti ripercorre la storia di quelle terre dalla dissoluzione dell’impero austroungarico nel 1918 agli anni del secondo dopoguerra e affronta i temi oggetto di controversia storica e politica.
L’intervista, realizzata da Gian Piero Del Monte, è corredata da foto storiche tratte da due mostre virtuali. La prima si intitola “Il confine più lungo”, la seconda “A ferro e fuoco. L’occupazione italiana della Jugoslavia 1941-43”, entrambe promosse dall’istituto regionale per la Storia della Resistenza nel Friuli-Venezia Giulia e dall’istituto nazionale Ferruccio Parri.











