REGGIO EMILIA – Si avvicina il 27 gennaio, Giorno della Memoria, la giornata internazionale che ricorda le vittime della Shoah. In Italia la deportazione e lo sterminio degli ebrei furono preceduti, nel 1938, dalla promulgazione delle leggi razziali. Stasera alle 22 a Decoder il direttore di Istoreco Matthias Durchfeld, ospite di Gabriele Franzini, ripercorrerà la storia della comunità ebraica reggiana e racconterà cosa significarono per il nostro territorio le persecuzioni antiebraiche tra indifferenza, fenomeni di delazione ed esempi di solidarietà.
Istoreco ha organizzato una serie di iniziative presso la sinagoga di via dell’Aquila in centro storico. La prima è in programma domenica 23 gennaio alle 17, con l’inaugurazione della mostra di Vincenzo Baldini dal titolo “sulle spalle dei giganti altrove è l’unico posto possibile”. Seguirà una conferenza di Elisabetta Del Monte e Monica Barlettai sui rifugiati ebrei che negli anni Trenta lasciavano la Germania e l’Austria per cercare salvezza in altri paesi.