REGGIO EMILIA – Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, interviene con fermezza sul tema della sanità, ribadendo la volontà di non aumentare il peso del privato nel sistema sanitario regionale. In un’intervista rilasciata al Resto del Carlino, Il presidente affronta anche la questione dei tagli ai fondi per la mobilità sanitaria interregionale e ai ristori Covid, sottolineando che la Regione non intende utilizzare risorse destinate ai cittadini emiliano-romagnoli per finanziare prestazioni sanitarie rivolte a pazienti provenienti da altre regioni, come Calabria, Puglia o Sicilia.
Sulla delibera relativa ai ristori Covid, de Pascale parla di un cambio di strategia: la Regione non darà seguito a quel provvedimento perché, dal punto di vista tecnico, le somme previste non sono considerate dovute e chiarisce che la sanità privata può ricevere dalla Regione risposte positive o negative, e in questo caso la risposta è un no, motivato dalla mancanza di fondi e da una precisa scelta politica a favore del sistema pubblico.
Sanità: la Regione revoca gli indennizzi Covid, scontro tra pubblico e privato. VIDEO















