REGGIO EMILIA – Michele De Pascale ha tenuto a battesimo la festa nazionale dell’Unità. La kermesse, dopo 12 anni, è tornata al Campovolo.
Un’opportunità per la città e un’opportunità per tutti gli esponenti nazionali che passeranno da Reggio Emilia, chiamati a “contagiarsi” rispetto alla cultura politica presente in questo territorio. La pensa così il sindaco di Ravenna, ma soprattutto candidato del centrosinistra in corsa per succedere a Stefano Bonaccini alla guida della Regione. “Lavoriamo al progetto per L’Emilia-Romagna in contemporanea con la festa nazionale dell’Unità”, ha affermato all’evento inaugurale della kermesse.
Sul palco, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, l’assessore Stefania Bondavalli che ha ribadito come le oltre due settimane di festa siano occasione per tutti di incontro e relazione e ha ricordato come il buon risultato ottenuto alle amministrative rappresenti il viatico per la campagna elettorale delle Regionali del 17 e 18 novembre prossimi.
Lavoro, sanità, ambiente, scuola e poi la pace i temi che saranno centrali nelle oltre due settimane di festa. Costruire l’alternativa lo slogan che, tradotto, vuol dire tenere assieme tutto quanto si collochi a sinistra rispetto al governo di Giorgia Meloni.
Leggi e guarda anche
Al via la festa nazionale dell’Unità: 80 appuntamenti politici in 17 giorni. VIDEO
Reggio Emilia Festa nazionale dell'Unità Michele De Pascale elezioni regionali 2024Presentata al Campovolo la festa nazionale del Partito Democratico. VIDEO