REGGIO EMILIA – L’esito del sondaggio condotto da Youtrend Quorum e commissionato dal comitato “Massari sindaco” sulle amministrative del comune capoluogo sta suscitando grande attenzione in città e sta facendo ribollire le chat sia del centrosinistra che del centrodestra. Una rilevazione, commentata ieri negli studi de Il Graffio, che vede Marco Massari imporsi al primo turno con quasi il 53% dei consensi.
Dati sui quali esprime soddisfazione, ma invita alla prudenza, Lanfranco De Franco del Partito Democratico destinato a un incarico importante in una prossima eventuale giunta di centrosinistra. “C’è fiducia, ma occorre tenere alta la guardia. Partiamo da zero a zero e i voti si contano nelle urne”.
Per il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, Alessandro Aragona, il sondaggio contiene margini di crescita molto confortanti per la corsa di Giovanni Tarquini: “Se consideriamo che cinque anni fa Salati ottenne al primo turno circa il 26%, vedere Tarquini al 36% è positivo, fermo restando che i sondaggi vanno presi con beneficio di inventario”.
La rilevazione condotta da Youtrend esamina anche altri aspetti sulle indicazioni di voto. Ad esempio, Massari pescherebbe un 3% di consensi tra gli elettori del centrodestra e risulterebbe gradito al 38% dei 5 Stelle. Tarquini godrebbe di un 3% di favori dagli elettori del centrosinistra e sarebbe ben visto dall’11% della piazza grillina. Per quanto riguarda le fasce di età, Tarquini piacerebbe soprattutto agli ultra 55enni, Massari avrebbe i maggiori consensi nella fascia 35-54 anni.
***
Il sondaggio reso noto da Tg Reggio e Reggionline giovedì pomeriggio è stato commentato anche dalle altre forze in corsa alle elezioni di giugno.
Dario De Lucia, consigliere di Coalizione Civica che candida a sindaco Fabrizio Aguzzoli, è netto. “Alle volte scarti regali prima del tempo, in questo caso analizziamo il sondaggio pagato dal PD che ottiene l’effetto contrario a quello sperato. I sondaggi tendenzialmente dicono, nei limiti, quello che il committente vuole”. E ancora: “Ci sono 2 mesi e oltre di campagna elettorale da fare. Noi stiamo lavorando molto, e siamo sicuri che ai dibattiti tra i candidati Fabrizio Aguzzoli si distinguerà.
Tarquini deve ancora partire. Massari qualcuno lo ha sentito?”-
Paola Soragni, candidata di Movimento per Reggio Emilia, si sente esclusa. Il suo nome non appare nel sondaggio (commissionato per la verità prima che ufficializzasse la candidatura). Abbastanza per prendersela con la stampa. “Siamo di fronte al maldestro tentativo di una evidente manipolazione cognitiva degli elettori. Il sondaggio è volutamente tendenzioso e mal si concilia con i princìpi della trasparenza politica. La seconda vittima è il diritto dei cittadini a un’ informazione corretta ed equilibrata. Evidente Paola Soragni, unica candidata civica, fa paura”. E invece di parlare di contenuti, ne fa una questione di genere: “Agli elettori spetta il compito di imprimere una svolta radicale al governo della città. E’ la nostra sfida. Non per ragioni ideologiche ma estetiche: abitiamo in una città sordida sotto il profilo politico, abbelliamola eleggendo l’unica candidata donna alla carica di sindaco”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Lanfranco De Franco Giovanni Tarquini Alessandro Aragona Marco Massari "Il graffio" elezioni amministrative 2024Reggio alla prova del voto: Massari sindaco per il primo sondaggio. VIDEO