BOLOGNA – “I dazi sono a tutti gli effetti tasse che si pagano allo Stato americano. Se questo provvedimento verrà confermato, l’Emilia-Romagna sarà una delle regioni che ne pagherà il prezzo più alto: il nostro export è tra i più apprezzati nel mondo e siamo la regione che esporta di più negli Stati Uniti. Servono contromisure solide e rapide: chiediamo all’Unione Europea e al Govberno una strategia unitaria, forte e ragionata per difendere la presenza sul mercato statunitense delle nostre produzioni, azioni che al momento mancano”. Lo dice l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi, sull’annuncio dell’amministrazione degli Stati Uniti che prevede l’applicazione di dazi e tariffe doganali al 30% per i prodotti europei: in Emilia-Romagna l’export del settore agroalimentare verso gli Stati Uniti vale circa un miliardo.
I dazi, dice Mammi, “rappresentano un problema molto serio per l’Italia e particolarmente pesante per la nostra regione, che è tra quelle che esportano di più negli Stati Uniti, oltre 10,5 miliardi di euro. Serve, quindi, una reazione forte, ragionata e unitaria da parte dell’Europa e del Governo italiano. Occorre inoltre constatare che non ci sono relazioni ‘speciali’ tra Italia e Stati Uniti, come il Governo ha provato a far credere in questi mesi: siamo tutti europei, tutti nella stessa situazione, e nessuno può permettersi approcci individuali o fughe in avanti”.
“Accanto alla reazione diplomatica e commerciale- aggiunge l’assessore – serve subito anche un piano concreto di sostegno alle imprese e alle filiere più colpite, per aiutarle a essere più competitive e assorbire il contraccolpo dei dazi”.
Con un valore di 10 miliardi e mezzo di euro di prodotti esportati nel 2024, gli Stati Uniti sono il primo mercato di destinazione dei beni prodotti dalle imprese emiliano-romagnole. Di questi circa un miliardo (985 milioni) arriva dai prodotti agroalimentari. Una tendenza confermata anche nel primo trimestre del 2025, con esportazioni pari a 263,1 milioni di euro, pari al 10,4% dell’export regionale negli Stati Uniti, l’11,9% in più rispetto al 2024.
Leggi e guarda anche
Dazi Usa per l’Europa, De Pascale: “Urgente una risposta coesa ed efficace”
Emilia Romagna Stati Uniti export Alessio Mammi Donald Trump daziDazi Usa, Cia e Coldiretti chiedono l’intervento del Governo