REGGIO EMILIA – Dopo l’appello lanciato nei giorni scorsi dall’assessore regionale all’Agricoltura, il reggiano Alessio Mammi, sull’effetto domino generato dai dazi trumpiani sull’export emiliano-romagnolo in generale e reggiano in particolare, a intervenire sullo stesso tema è Roberta Anceschi, la presidente di Confindustria Reggio Emilia. “Nel 2024 le nostre aziende hanno registrato un valore export negli Stati Uniti di 1,5 miliardi di euro, pari all’11,7% del totale della provincia. L’introduzione di questi dazi, a cui si deve aggiungere la svalutazione del dollaro, pregiudica l’accesso dei nostri prodotti a uno dei mercati più importanti a livello nazionale, con impatti sulla stabilità occupazionale e su intere filiere produttive”.
Quali sono i principali settori di destinazione dell’export reggiano negli Stati Uniti? “Prevalentemente i macchinari, poco più del 60%, seguiti dai minerali non metalliferi (9,3%), poi agroalimentare (quasi 9%) e apparecchi elettrici (8,3%)”.
Le conseguenze di un simile scenario sono facili da immaginare, principalmente per “le piccole e medie imprese – le parole di Anceschi – che già affrontano difficoltà legate alla concorrenza globale, al caro energia e alla necessità di rimanere competitive con sfide impegnative come digitalizzazione e sostenibilità”.
Quali sono, dunque, le richieste di Confindustria al Governo italiano e all’Unione europea? “No all’impulsività, perché gioverebbe solo alla Cina. Si deve, invece, ricercare con gli Stati Uniti un accordo equo per difendere a ogni costo la competitività della nostra industria. Chiediamo alla Bce di accelerare il taglio dei tassi, definire nuovi accordi commerciali con Messico, India, Giappone, Tailandia e Vietnam come scudo alla guerra delle tariffe e dare piena operatività al trattato con il Mercosur”.
Le nostre imprese, infatti, “stanno facendo grandi sforzi, che vanno sostenuti con un accordo di libero scambio a livello europeo e con un piano di azione italiano per spingere l’export”.
Dazi Usa, per l’Emilia Romagna a rischio un miliardo di export agroalimentare. VIDEO
Dazi Usa per l’Europa, De Pascale: “Urgente una risposta coesa ed efficace”
Reggio Emilia Stati Uniti export Unindustria Usa Confindustria Roberta Anceschi daziDazi Usa, Cia e Coldiretti chiedono l’intervento del Governo