BAISO (Reggio Emilia) – Acqua, grandine, fango e frane. L’inizio dello scorso giugno è stato contraddistinto da una serie di nubifragi che hanno lasciato profonde ferite sul territori, in particolare nel comune di Baiso. Il punto della situazione a distanza di un mese da quei drammatici momenti.
“Abbiamo superato la prima fase di emergenza – le parole del sindaco Fabrizio Corti – Resta la preoccupazione per la frana di Ca’ Lita che pur avendo rallentato continua ad avanzare 2-3 metri ogni giorno”. L’ammontare complessivo dei danni arriva a quasi 5 milioni di euro, “di cui circa 3 milioni sulle infrastrutture pubbliche e 2 su quelle private”.
Il ministro alla Protezione civile, Nello Musumeci, in merito alla prima stima dei danni causati dal maltempo in Emilia Romagna ha sottolineato che il Governo non è un bancomat. Alcune forze politiche hanno anche parlato di cifre spropositate. “Penso sia offensivo nei confronti dei tecnici che hanno effettuato queste rilevazioni. Le cifre sono quelle e da queste bisogna partire per dare una risposta ai nostri territori”.
Reggio Emilia Baiso maltempo Emilia Romagna frane baiso danni maltempo baiso