REGGIO EMILIA – La Regione Emilia Romagna ha stanziato 67 milioni di euro per diversi progetti finalizzati all’innovazione e alla transizione ecologica delle imprese che operano nel settore agroalimentare. Risorse messe a disposizione attraverso sei nuovi bandi.
“Lo sviluppo del bio è un tassello di un più ampio disegno strategico per un’agricoltura amica dell’ambiente e all’insegna della sostenibilità, come testimoniano il bando sulle misure agroambientali già approvato e quello sul taglio delle emissioni di gas serra degli allevamenti in procinto di essere adottato – le parole dell’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi – Una strategia che al tempo stesso mette tra le sue priorità il sostegno all’innovazione e ai giovani imprenditori agricoli, sui quali stiamo puntando moltissimo”.
Al riguardo, Mammi ha ricordato che “questo è l’ottavo bando in sette anni per favorire il ricambio generazionale in agricoltura e nell’attuale programmazione abbiamo già investito quasi 150 milioni di euro per dare una chance ai giovani che intendono aprire un’azienda agricola, favorendo così la nascita di quasi 1.800 nuove imprese condotte da giovani, di cui circa il 30% guidate da donne”.
Reggio Emilia Regione Emilia Romagna Alessio Mammi innovazione imprese agricole