REGGIO EMILIA – “Stiamo uscendo con una progettazione, cioè con una manifestazione pubblica per architetti che abbiano una grande sensibilità nei confronti della pedagogia del Reggio Approach. Vogliamo metterci molta cura perchè realizzare un nuovo polo dell’infanzia a Reggio Emilia significa farlo con i criteri adeguati” dice l’assessore all’educazione del Comune Raffaella Curioni a proposito del nuovo polo che sorgerà a Parco Ottavi.
Il comune di Reggio sta cercando architetti per progettare, insieme ai pedagogisti, la struttura e che ospiterà 174 bambini tra le quattro sezioni del nido e le quattro della scuola dell’infanzia. In questo modo si potranno ridurre anche le liste d’attesa: per il nido attualmente sono 78 le famiglie in attesa, 38 per un posto in un asilo comunale. Il tasso di scolarizzazione già dalla fascia 0-3 anni è notevolmente aumentato. “Abbiamo iniziato il mandato amministrativo con il 38% nei nidi e con l’87% nelle scuole dell’infanzia. Finiamo il mandato che abbiamo il 60% nei nidi e praticamente il 100% nelle scuole dell’infanzia” continua Curioni.
Per il nuovo polo di Parco Ottavi sono arrivati 3 milioni di euro di finanziamento dal Pnrr a cui si aggiungono altri 5 milioni e mezzo per la riqualificazione, l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza degli edifici dei Poli d’infanzia ‘nido Iotti-scuola Agorà’ di via fratelli Bandiera, ‘nido Reverberi-scuola Claudel’ in via Honorè de Balzac, per i nidi ‘Gianni Rodari’ e ‘Peter Pan’, ‘Sole’ e ‘Cervi’. I lavori partiranno nei prossimi mesi. Quest’estate invece inizieranno i cantieri di ristrutturazione degli edifici che ospitano i nidi Allende e Sarzi, che avevano già ricevuto un finanziamento, sempre grazie al Pnrr. “Noi siamo al lavoro – conclude Curioni -: nelle prossime settimane partiamo con questa riqualificazione. Ci vuole grande attenzione perchè sono cantieri che si svolgeranno nelle scuole, che andranno avanti con il loro percorso scolastico. Stiamo facendo tutti i passaggi con il personale educativo e con le famiglie per creare i minori disagi possibili. L’obiettivo che ci dà il Pnrr è quello di terminare entro il 2026″.
Dal Pnrr 8,5 milioni di euro per i nidi e le scuole dell’infanzia di Reggio. VIDEO
13 marzo 2023Diversi edifici verranno riqualificati, i cantieri partiranno quest’estate ai nidi Allende e Sarzi. Il Comune a breve pubblicherà il bando per la progettazione del nuovo polo a Parco Ottavi