REGGIO EMILIA – Grazie al Pnrr, nuove risorse sono state assegnate per la riqualificazione degli edifici scolastici cittadini, in particolare sei fra nidi e scuole dell’infanzia comunali. Il valore complessivo dei contributi assegnati è di circa 5,5 milioni di euro. In questa tranche, Reggio Emilia è la città capoluogo con il maggior numero di progetti finanziati in regione.
“Dopo le risorse, circa un milione di euro, ottenute per la realizzazione di nuove mense scolastiche nelle scuole primarie, il finanziamento di 10,4 milioni per il rifacimento della sede dell’istituto ‘Aosta’ e i 2,9 milioni di euro per il nuovo polo dell’infanzia presso il parco Ottavi, ora il Pnrr ha recepito le nostre proposte per nidi e scuole dell’infanzia”, il commento del sindaco Luca Vecchi e dell’assessora all’Educazione Raffaella Curioni“.
I contributi saranno quindi utilizzati per la riqualificazione, l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza degli edifici dei poli d’infanzia “nido Iotti-scuola Agorà” e “nido Reverberi-scuola Claudel”, per i nidi “Rodari” e “Peter Pan”, “Sole” e “Cervi”.











